Zavorra pannelli fotovoltaici – LANDBLOCK 15°

La zavorra pannelli fotovoltaici LANDBLOCK è la scelta ideale per chi cerca una base stabile, resistente e versatile per l’installazione di pannelli solari su superfici piane. Realizzata in HDPE (polietilene ad alta densità), offre solidità, durabilità e praticità senza compromettere la leggerezza e la facilità d’uso.

Con un’inclinazione fissa di 15°, questa base è perfetta per montaggi sia in orizzontale che verticale. L’angolazione è ottimizzata per garantire una buona esposizione solare durante tutto l’anno in Italia, migliorando il rendimento del tuo impianto fotovoltaico.

Perché scegliere LANDBLOCK come zavorra per pannelli fotovoltaici?

Rispetto ad altri sistemi di montaggio, LANDBLOCK presenta vantaggi significativi per l’installazione di pannelli fotovoltaici su tetti piani, terrazzi o superfici industriali:

  • Realizzata in HDPE: plastica riciclabile, resistente agli agenti atmosferici, agli urti e ai raggi UV.
  • Leggera e modulare: solo 3 kg a vuoto; fino a 56 kg una volta riempita con acqua, sabbia o cemento.
  • Impilabile: fino a 174 pezzi su un pallet standard per ridurre i costi di logistica e stoccaggio.
  • Installazione rapida: non servono attrezzi, viti o forature. Ideale per installazioni temporanee o non invasive.

Caratteristiche tecniche della zavorra pannelli fotovoltaici LANDBLOCK

  • Materiale: Polietilene HDPE
  • Peso a vuoto: 3 kg
  • Peso con acqua: fino a 56 kg
  • Angolazione: 15°
  • Compatibilità: supporta vari formati di pannelli (orizzontale o verticale)
  • Impilabilità: fino a 174 unità per pallet

Dove utilizzare la zavorra LANDBLOCK?

Questa base zavorrabile è perfetta per:

  • Tetti piani di abitazioni e condomini
  • Coperture industriali
  • Terrazzi e aree commerciali
  • Strutture temporanee (eventi, agrivoltaico, cantieri)

Come funziona una zavorra per pannelli fotovoltaici?

Una zavorra pannelli fotovoltaici assicura stabilità all’impianto senza necessità di forare la superficie. Il peso aggiuntivo (acqua, sabbia o calcestruzzo) contrasta le sollecitazioni del vento, rendendo l’impianto sicuro anche in aree esposte. Approfondisci i carichi del vento sul sito di Eurocodes.

Perché il polietilene HDPE?

L’HDPE è altamente resistente, riciclabile e leggero. A differenza di altri materiali, non si deteriora con il tempo ed è ideale per ambienti esterni, anche esposti a pioggia, neve o salinità.

Come scegliere la giusta zavorra per il tuo impianto?

Considera questi aspetti:

  • Superficie disponibile e orientamento dei pannelli
  • Condizioni climatiche (vento, esposizione, pioggia)
  • Carichi strutturali ammissibili del tetto o terrazza
  • Numero di pannelli da installare

LANDBLOCK è modulare e ti consente di progettare impianti personalizzati con flessibilità e sicurezza.

Conclusione

La zavorra pannelli fotovoltaici LANDBLOCK è la soluzione ideale per impianti solari su tetti piani, terrazzi e coperture industriali. Facile da installare, resistente, leggera e progettata per durare, rappresenta un’ottima alternativa ai supporti tradizionali.

Scopri di più o contattaci per ricevere un preventivo su:
https://producilatuaenergia.com

Tipologie di zavorre per pannelli fotovoltaici

Le zavorre per pannelli fotovoltaici possono variare in materiale, forma e metodo di fissaggio. Le più comuni includono:

  • Zavorre in calcestruzzo: molto pesanti, richiedono sollevamento meccanico e sono poco adatte a tetti con limiti strutturali.
  • Zavorre in acciaio: resistenti ma spesso soggette a corrosione se non adeguatamente trattate.
  • Zavorre modulari in plastica come LANDBLOCK: leggere da trasportare, facili da riempire, impilabili e riciclabili.

LANDBLOCK si distingue per il suo equilibrio ideale tra peso, stabilità, facilità di installazione e rispetto ambientale.

Domande frequenti sulla zavorra pannelli fotovoltaici LANDBLOCK

Posso installare LANDBLOCK senza attrezzi?

Sì, l’installazione non richiede forature o strumenti specifici. È sufficiente posizionare la zavorra e riempirla con il materiale prescelto.

La struttura resiste al vento?

Sì, con la zavorra piena (acqua, sabbia o cemento), LANDBLOCK raggiunge un peso fino a 56 kg per modulo. Questo consente una tenuta elevata anche in zone ventose, in linea con le normative europee.

È adatta per pannelli grandi o bifacciali?

LANDBLOCK è compatibile con molti formati di pannelli. È importante verificare le dimensioni e l’orientamento desiderato (orizzontale o verticale) per un corretto posizionamento.

Come si trasporta e stocca?

Essendo impilabile, LANDBLOCK ottimizza gli spazi in magazzino e durante il trasporto. Fino a 174 unità possono essere caricate su un singolo pallet standard.

Per altre domande tecniche o personalizzazioni, contattaci su producilatuaenergia.com

 

it_ITItalian