Rigenerazione batterie
I servizi di rigenerazione delle batterie al litio mirano a ripristinare la capacità e le prestazioni di batterie usurate, riducendo sprechi e costi di sostituzione

Il processo può includere bilanciamento delle celle, ricariche controllate per ridurre la resistenza interna e, in alcuni casi, la sostituzione delle celle danneggiate. Questa tecnica è utile per batterie di veicoli elettrici, dispositivi elettronici e sistemi di accumulo energetico.
Oltre a prolungare la vita utile delle batterie, questi servizi contribuiscono alla sostenibilità riducendo la produzione di rifiuti elettronici e la domanda di nuove materie prime. Tuttavia, la rigenerazione non è sempre possibile, soprattutto se le celle sono troppo degradate o danneggiate chimicamente.

La nostra azienda offre diagnostica avanzata per valutare lo stato di salute della batteria e determinarne la rigenerabilità, fornendo soluzioni su misura per diversi settori, dall'automotive alle energie rinnovabili.

Di seguito elenchiamo quelli che sono i punti cardine della "Rigenerazione delle batterie"

ECONOMICO: Dimenticate l’acquisto di nuove batterie costose. Risparmiate denaro senza
compromettere la qualità.

ECOLOGICO: La rigenerazione riduce l’impatto ambientale. Invece di gettare le batterie
esauste, diamo loro una seconda vita. Un gesto sostenibile per un pianeta più verde.

EFFICIENTE. Utilizzando processi chimici di nuova generazione otteniamo risultati
sorprendenti riportando le batterie pari al nuovo. Nuova autonomia significa clienti più
soddisfatti!La rigenerazione delle batterie contribuisce a un approccio più sostenibile e allineato ai
principi ESG, favorendo la reputazione aziendale e l’attrazione di investimenti a lungo
termine.

SOSTENIBILITA' AZIENDALE: La rigenerazione delle batterie riduce la necessità di produrre
nuove batterie, limitando l’impatto ambientale. Questo allinea l’azienda con i criteri
ambientali (E) delle certificazioni ESG.

RESPONSABILITA' SOCIALE: La promozione della rigenerazione delle batterie dimostra
l’impegno dell’azienda verso pratiche sostenibili e la tutela dell’ambiente. Questo aspetto
rientra nei criteri sociali (S) delle certificazioni ESG.

GOVERNANCE (G): La gestione responsabile delle risorse, inclusa la rigenerazione delle
batterie, riflette una buona governance aziendale. Questo è un fattore importante per
ottenere le certificazioni ESG.

it_ITItalian